Jimi Tenor e la fedeltà alla musica “fai da te”. Ascolta il nuovo album «Multiversum»

In oltre 30 anni di musica, l'artista di origine finlandese è rimasto fedele al suo ideale.

Pubblicato da

Jimi Tenor è sempre stato un uomo del Rinascimento. Lasciando la sua patria finlandese per New York all’inizio degli anni ’90, e più tardi viaggiando attraverso l’Europa, ha presto scoperto quello che lui chiama il suo ikigai, la sua grande gioia di vivere: registrare e produrre musica in modalità fai-da-te a casa con i più rudimentali di mezzi, spontaneamente e intuitivamente.

In oltre 30 anni di musica, Tenor è rimasto fedele al suo ideale, sia come artista solista nei suoi primi album elettronici che nelle collaborazioni e costellazioni ampiamente diverse che sono seguite (con artisti del calibro di Tony Allen, Kabu Kabu, Abdissa Assefa).

Multiversum, pubblicato il 20 giugno 2022, è il suo terzo album per l’etichetta di Amburgo Bureau B. Una sorta di dichiarazione d’amore verso tutto ciò che musicalmente non è etichettabile. Buon ascolto. (La redazione)

CLICCA QUI E ASCOLTA


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi aquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne e anche seguirci su Telegram. Infine, ascolta il nostro spot su YouTube. Grazie

Ecco (playlist 1 e playlist 2) cosa stiamo ascoltando

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 20 Maggio 2022

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio